Pagina di supporto del libro LABORATORIO DI TECNOLOGIE MUSICALI
SCHEDE RISORSE DIDATTICHE - VOLUME 1
UNITÀ 1 – UN’ORCHESTRA DI COMPUTER
Scheda risorse didattiche
Approfondimenti
Acustica
- In Inglese:
- Oscilloscopio
- Esempi interattivi su vari argomenti di acustica (Richiede l’uso di Java)
- Applicazione interattiva
Applicazione interattiva in Java sulla propagazione delle onde sonore. Consente di visualizzare l’onda di pressione sonora e di vedere cosa avviene quando si modificano alcuni parametri del segnale come la frequenza e l’ampiezza
nb: Potrebbe richiedere l’installazione di software aggiuntivo
Download disponibili per Unità 1:
UNITÀ 2 – IL SUONO DA VICINO
Scheda risorse didattiche
Approfondimenti
Acustica
Elettroacustica
- Video – Come è fatto il microfono
UNITÀ 3 – UNO STUDIO FATTO IN CASA
Scheda risorse didattiche
Ascolti consigliati
Video
- Avril Lavigne – I'm with you
- Bob Marley – No woman no cry
- Deep purple – Smoke on the water
- Nirvana – In bloom
- Björk – Mutual Core
- Jonathan Harvey - Mortuos Plango, Vivos Voco
- Hildegard Westerkamp - Breathing Room
- Anoushka Shankar - Lasya
Approfondimenti
Il computer
Video Tutorial
- Installazione driver della scheda audio
- Setup della scheda audio su computer Windows (in preparazione)
- Setup della scheda audio su computer Apple (in preparazione)
UNITÀ 4 – DAW E IMPOSTAZIONI BASE DI UN PROGETTO
Scheda risorse didattiche
DAW più diffuse:
- Avid Pro Tools
- Steinberg Cubase
- Steinber Nuendo
- Apple Logic (solo Mac)
- Presonus Studio One
- Ableton Live
- Cockos Reaper (disponibile gratuitamente con limitazioni demo)
- Ardour (disponibile gratuitamente con limitazioni demo)
- Harrison Consolle Mixbus (disponibile gratuitamente con limitazioni demo)
- Propellerheads Reason
Software per la conversione dei formati audio
MediaHuman Audio Converter
Sistema operativo: Windows, OSX
XLD – X Lossless Decoder
Sistema operativo: OSX
note: Applicazione leggera, molto stabile, continuamente aggiornata. Converte un gran numero di formati audio
Freemake Audio Converter
Sistema operativo: Windows
note: Supporta i formati audio più popolari
Analizzatore di spettro
Sonic Visualizer
Sistema operativo: Windows, OSX, Linux
note: Offre diversi strumenti di analisi del suono
Voxengo AnSpec
Sistema operativo: Windows, OSX
Voxengo Span
Sistema operativo: Windows, OSX
MultiInspectorFree
Sistema operativo: Windows, OSX
Video Tutorial
- Transport Bar di Cubase
- Transport Bar di Pro Tools
- Transport Bar di Reaper
- Transport Bar di StudioOne
- Creazione di un progetto con Cubase
- Creazione di un progetto con Pro Tools
- Creazione di un progetto con Reaper
- Creazione di un progetto con StudioOne
- Creazione di una traccia con Cubase
- Creazione di una traccia con Pro Tools
- Creazione di una traccia con Reaper
- Creazione di una traccia con StudioOne
- Inserimento di un file audio in Cubase
- Inserimento di un file audio in Pro Tools
- Inserimento di un file audio in Reaper
- Inserimento di un file audio in StudioOne
- Il Drag & Drop nelle DAW
- Controlli di base sulla DAW Cubase: volume, pan, solo, mute
- Controlli di base sulla DAW Pro Tools: volume, pan, solo, mute
- Controlli di base sulla DAW Reaper: volume, pan, solo, mute
- Controlli di base sulla DAW StudioOne: volume, pan, solo, mute
Download disponibili per Unità 4:
UNITÀ 5 – MASH-UP!
Scheda risorse didattiche
Ascolti consigliati
Video Tutorial
- Editing con Cubase
- Editing con Pro Tools
- Editing con Reaper
- Editing con StudioOne
- Editing veloce con Cubase
- Editing veloce con Pro Tools
- Editing veloce con Reaper
- Editing veloce con StudioOne
- Mixdown con Cubase
- Mixdown con Pro Tools
- Mixdown con Reaper
- Mixdown con StudioOne
Download disponibili per Unità 5:
UNITÀ 6 – CATTURARE IL SUONO
Scheda risorse didattiche
Approfondimenti
Musica concreta: Link esterni
- Estetica della musica classica e contemporanea: musica concreta
- Enciclopedia Treccani: musica concreta
Musica concreta: video
- Pierre Henry - Variations pour une porte et un soupir
- Paul Lansky – Table’s clear
- Bernard Parmegiani - Incidences / Battements dall’album De Natura Sonorum
- Bernard Parmegiani - Étude Élastique dall’album De Natura Sonorum
- Jonty Harrison – Klang
Passeggiata sonora
- Riverside Walk
- Catamarans and Barcelona Swimming Club anthem
- Hildegard Westerkamp: Kits Beach Soundwalk
Video Tutorial
- Registrazione nella DAW - Cubase
- Registrazione nella DAW – Pro Tools (in preparazione)
- Registrazione nella DAW – Reaper (in preparazione)
- Registrazione nella DAW – Studio One (in preparazione)
Download disponibili per Unità 6:
UNITÀ 7 – LOOP
Scheda risorse didattiche
Ascolti consigliati
Musica da oggetti comuni
- Diego Stocco - Music from a Tree
- Diego Stocco - Music from a Bonsai
- Diego Stocco - Music from a Dry Cleaner
Video Tutorial
- La funzione di punch (Pro Tools, Reaper, Cubase, Studio One) (in preparazione)
- Click e Precount (Pro Tools, Reaper, Studio One) (in preparazione)
- Click e Precount - Cubase
- Click e Precount - Studio One
- Preroll e Postroll (Pro Tools, Reaper) (in preparazione)
- Preroll e Postroll - Punch in e Punch out - Cubase
- Preroll - Studio One
Librerie di loop gratuite
Download disponibili per Unità 7:
UNITÀ 8 – TRASFORMARE IL SUONO
Scheda risorse didattiche
Approfondimenti
Acustica e Psicoacustica
- L’orecchio (video)
- Anatomia e fisiologia del sistema uditivo (in inglese)
- Applet Onde 2D (N.B: esplorare il menu per osservare vari fenomeni acustici)
Attività integrativa: Remix
Video Tutorial
- Utilizzo degli insert nella DAW in Cubase
- Utilizzo degli insert nella DAW in Pro Tools
- Mandate e ritorni nella DAW in Cubase
- Processi Offline in Cubase
- Processi Offline in Pro Tools
- Processi Offline in Reaper
- Il plugin di riverbero in Cubase
- Il plugin di delay in Cubase
Software
Lista di plug-in gratuiti multipiattaforma e multiformato
Tipologia | Formato | Compatibilità OS | Casa produttrice | Sito Web |
Diverse tipologie free (Chorus, Flanger, Analizzatore di Spettro, Gain, Phaser, EQ, Amp simulator | VST / AU (32/64-bit) / AAX | Win – MacOS | Blue Cat’s | www.bluecataudio.com |
Diverse tipologie free (Delay,EQ, Tube Warmer, Analizzatore di spettro, Correlatore di fase, Riverbero, stereo widener, Amp simulator) | VST / AU (32/64-bit) / AAX | Win – MacOS | Voxengo | www.voxengo.com |
Diverse tipologie free (Distorsion, compressor, bit reduction, m/s matrix, phasor, Delay) | VST – AU (32/64-bit) | Win – MacOS | Soundhack | www.soundhack.com |
Solo alcune tipologie free: Riverberi “Reverb-4” e “Reverb’s”, Chorus “Chorus-LX”, Sintetizzatore “NoiseMaker”, Vocoder “Vocoder”, Filtro con envelope follow “Filter” | VST / AU (32/64-bit) / AAX | Win – MacOS | TAL Software | www.tal-software.com |
Solo alcune tipologie free: Saturation e Distorsion “IVGI”, Compressor “DC1A” Tube Compressor “MJUC” (free solo versione jr.) | VST / AU (32/64-bit) / AAX | Win – MacOS | Klanghelm Audio Plug-ins | www.klanghelm.com |
Solo alcune tipologie free: EQ “NOVA” e “VOS SlickEQ, Compressor “Kotelnikov” (free solo nelle versioni base) | VST / AU (64-bit) / AAX | Win – MacOS | Tokyo Dawn Labs | www.tokyodawn.net |
Saturation e Dynamic processor “Xpressor” | VST (64bit) | Win – MacOS | E-Phonic | www.e-phonic.com |
Spectrum Analyzer (versione free) | VST / AU (64-bit) / AAX | Win – MacOS | Sir Audio Tools | www.siraudiotools.com |
UNITÀ 9 – IL MIDI (1a parte)
Scheda risorse didattiche
Software
Lista strumenti freeware multipiattaforma/multiformato
Indipendence Free
Sistema operativo: Windows, OSX
Kontakt Player + Factory Selection
Sistema operativo: Windows, OSX
note: In questo caso occorre scaricare il Player e la libreria gratuita messa a disposizione (inserite il vostro indirizzo email e attendete il link per il download del prodotto)
Video Tutorial
- Creazione di una traccia Instrument, inserimento di un file Midi e di un Virtual Instrument - Cubase
- Creazione di una traccia Instrument, inserimento di un file Midi e di un Virtual Instrument - StudioOne
- Utilizzo di un Virtual Instrument - Cubase
- Utilizzo di un Virtual Instrument - StudioOne
Download disponibili per Unità 9:
SCHEDE RISORSE DIDATTICHE - VOLUME 2
UNITÀ 10 – IL MIDI – (2a parte)
Scheda risorse didattiche
Repository MIDI
Virtual Instrument
Il sito KVR Audio consente di esplorare facilmente tutte le risorse software gratuite disponibili in rete. Per ciascun software inserito nel suo database offre una breve scheda di presentazione e i link per il download.
Virtual Instruments multitimbrici
Nome Plugin | Software House | Sistema operativo | Link | Richiede registrazione |
Sampletank 4 CS | IK Multimedia | Windows X64 / OSX | www.ikmultimedia.com | Si |
Kontakt Player 6 | Native Instruments | Windows / OSX | www.native-instruments.com | Si |
Indipendence Free | Magix | Windows / OSX | www.magix-audio.com | No |
OSC
Campionatore e librerie di suoni
- Plogue Sforzando 2.0 (free)
- www.plogue.com/products/sforzando
- Aria Free sound
- www.ariaengine.com
Altre librerie gratuite nei formati sfz e sf2
Strumento | Nome | Link |
Pianoforte | Piano IN 162 | http://bedroomproducersblog.com/2014/09/29/free-piano-sfz/ |
Pianoforte | Estate Grand LE | http://www.productionvoices.com/estate-grand-le-for-sforzando/ |
Toys | Toys Toys | http://store.precisionsound.net/shop/toystoystoys/ |
Orchestra | Sonatina Symphonic Orchestra | http://sso.mattiaswestlund.net/ |
Video
Video Tutorial
- Assegnazione tracce MIDI al virtual instrument multitimbrico Halion in Cubase (in preparazione)
- Assegnazione tracce MIDI al virtual instrument multitimbrico IK Multimedia Sample Tank free (in preparazione)
- Freeze di una traccia instrument in Cubase (in preparazione)
- Registrazione di una traccia instrument su una traccia audio in Ableton Live con assegnazione degli ingressi e delle uscite (in preparazione)
- Registrazione di una traccia instrument su una traccia audio in Reaper con assegnazione degli ingressi e delle uscite (in preparazione)
- Creazione di un pattern ritmico in più passate (in preparazione)
UNITÀ 11 – MIDI E NOTAZIONE MUSICALE
Scheda risorse didattiche
Programmi di notazione
Software freeware: | |||
MuseScore | Windows, OSX, Linux (varie distribuzioni) | Software freeware | www.musescore.org/it/download |
Avid Sibelius First | Windows, OSX | Versione freeware del programma Sibelius
|
cfr. https://www.avid.com/sibelius/comparison |
Finale NotePad | Windows | Versione freeware del programma Finale
|
https://www.finalemusic.com/products/notepad/ |
Steinberg Dorico SE | Windows, OSX | Versione freeware del programma Steinberg Dorico con funzioni limitate (vedi tabella di comparazione delle diverse versioni https://new.steinberg.net/dorico/compare-editions/ |
https://new.steinberg.net/dorico/se/ |
Software commerciale: | |||
Avid Sibelius | Windows, OSX | https://www.avid.com/sibelius | |
Finale | Windows, OSX | https://www.finalemusic.com/ | |
Programmi di notazione online: | |||
Steinberg Dorico | Windows, OSX | Programma a pagamento disponibile nelle versioni Elements e Pro (vedi tabella di comparazione delle diverse versioni https://new.steinberg.net/dorico/compare-editions/) |
https://new.steinberg.net/dorico/ |
ScoreCloud | Windows, OSX, iOS | Disponibile nelle versioni free e a pagamento (vedi la tabella di comparazione delle diverse versioni http://scorecloud.com/plans-comparison-chart/) |
https://scorecloud.com/ |
Noteflight | Applicazione web based | Disponibile nella versione Basic (gratuita) che consente di creare fino a 10 partiture e nelle versioni a pagamento (Premium e Learn). Il programma consente la creazione e la condivisione in rete di partiture | https://www.noteflight.com/ |
Partiture:
Esercizio 1:
W. A. Mozart, Divertimento in Fa maggiore KV 253
Plugin XML per Sibelius (vers. 5.1 o 6) per esportare le partiture in formato XML
www.musicxml.com/dolet-6-plugin-for-sibelius-5-1-and-later
OCR musicale: software di conversione di partiture da PDF a formato dinamico
- Neuratron Photoscore (programma a pagamento)
- Audiveris (programma freeware, installer disponibile per Windows)
UNITÀ 12 – SCORE EDITOR
Scheda risorse didattiche
Programmi di Audio to Score
Librerie di suoni in formato Soundfont2
- Istruzioni per l’installazione delle librerie di suoni su MuseScore
- link per scaricare librerie di suoni nei formati Sfz e Sf2
Partiture
Sinfonia n. 8 in Fa magg. op. 93 di L. van Beethoven – Allegro vivace e con brio (pp. 1-2)
Video Tutorial
- Come raddoppiare una parte audio con un Virtual Instruments utilizzando lo strumento Flexi Pitch di Logic X (in preparazione)
- Sostituzione strumento in MuseScore (in preparazione)
- Sostituzione strumento in ScoreCloud (in preparazione)
UNITÀ 13 – SUONARE DAL VIVO
Scheda risorse didattiche
- Com’è fatto un altoparlante (video)
- Interessante articolo sullo stage monitoring e il monitor mixing (in inglese)
- Interessante articolo sull’on-stage monitoring (in inglese)
- Schema contenente le diverse tipologie di diffusori utilizzate in un live
- Esempio di channel list con numero di canali, tipo di strumento, tipo di microfono e note
- Channel list vuota in pdf scaricabile e stampabile
- Channel list di un concerto live di Boy George
- Elenco di link da cui scaricare plug-in di EQ freeware
- www.bluecataudio.com/Products/Product_TripleEQ
- www.meldaproduction.com/plugins/product.php?id=MFreeEffectsBundle
- www.tokyodawn.net/tdr-vos-slickeq
- www.tokyodawn.net/tdr-nova
UNITÀ 14 – TECNICHE AVANZATE DI REGISTRAZIONE
Scheda risorse didattiche
- Com’è fatto un microfono (video)
- Interessante articolo sui microfoni (in inglese)
- Importante fonte per le tecniche di microfonazione stereofonica
- Come costruire un filtro anti-pop fatto in casa (video in inglese)
- Esempi di pannelli acustici isolanti
- Articolo di approfondimento sulla monocompatibilità
- Link da cui scaricare un pacchetto di plug-in freeware contente un correlatore di fase
- Come sono fatte le cuffie (video in inglese)
- Effetti dell’uso eccessivo di cuffie auricolari o earbuds (video in inglese)
- “Il rumore del cinema” – Interessante documentario sul foley nel cinema italiano –
- Recording room di un studio per il foley (video in inglese)
Plug-in freeware: Correlatore di fase
Video Tutorial
- Sovraincisione tramite punch-in e punch-out (in preparazione)
- Utilizzo del correlatore di fase (in preparazione)
UNITÀ 15 – EQUALIZZAZIONE E MISSAGGIO DI BASE NELLA DAW
Scheda risorse didattiche
- EQ chart messa a disposizione da iZotope
- Articolo sul missaggio (in inglese)
- Articolo sul’equalizzazione in fase di missaggio (in inglese)
Plug-in di analizzatori di spettro freeware:
- MAnalyzer – MeldaProduction
- Mdsp@Smartelectronix – Fre(a)koscope
- VertexDSP – MultiInspectorFree
- VVoxengo – Span
- FreqAnalyst – Blue Cat
- Sound Rider – Polygon Audio (solo VST e Windows)
Software per l’analisi e la rappresentazione del suono:
Plug-in di EQ freeware:
Plug-in freeware di distorsione e saturazione
Articoli sul missaggio (in inglese)
- https://www.soundonsound.com/sos/sep11/articles/mix-mistakes.htm
- web.archive.org/web/20150607060924/
- Guida sul missaggio gratuita a cura di iZotope
Video Tutorial
- Ricreare il timbro della voce al telefono (in preparazione)
- L’analizzatore di spettro nella DAW (in preparazione)
- Scrittura delle automazioni offline e in real time (in preparazione)
- Scrittura delle automazioni con modalità touch, latch e write (in preparazione)